top of page

Escursioni E-bike 

mountains-6874676_1280.jpg

La salita al Mottarone, la montagna dei 7 laghi

Ritrovo e distribuzione bici alle ore 09.00 e partenza da Stresa per il Mottarone.

Dal centro di Stresa, ca 200mt slm, inizia la salita che vi porta attraverso i paesini di montagna, boschi di castagni e pinete fino alla sommità della montagna, 1500 mt slm.

Il percorso panoramico vi regala degli scorci sensazionali sul lago e sul golfo borromeo e si snoda in gran parte su strade bianche e sterrate che richiedono una buona capacità di controllo della bici.

La montagna tra i due laghi, Maggiore e Orta, è l’ultimo baluardo alpino prima di giungere alla Pianura Padana. Oggi è un bellissimo parco con torrenti, foreste e vaste praterie e con una vista unica su ben sette laghi prealpini.

Dopo una pausa in vetta si rientra verso Stresa accompagnati dalla guida che vi indicherà i sentieri più panoramici e adatti alla vostra preparazione atletica.

Escursione giornaliera

Difficoltà: impegnativo

Percorso: Strade bianche e asfalto

Prezzo:  € 89.00 a persona (min. 2 – max 6 persone)

Incluso: noleggio E-MB full + guida bike FD

IMG_6860.jpg

La Riserva del Toce e la Madonna del Boden, patrona dei ciclisti.

Ritrovo e distribuzione bici alle ore 9.00 e partenza per la piana di Fondotoce dove si trova la riserva naturale.

Da questa oasi di natura protetta si continua sulla ciclovia che costeggia il torrente: il sentiero pianeggiante e tranquillo invita alla calma e alla riflessione mentre gli scoiattolini sugli alberi e le anatre nel fiume vi accompagnano lungo il percorso.

Arrivo ad Ornavasso e salita verso il Santuario della Madonna del Boden. La chiesa sorge a 475 metri in posizione dominante sul paese e sulla piana del Toce, su una fascia pianeggiante (in dialetto Walser Boden significa pianoro) circondato da fitti boschi di castagno. Dal 2009 la Beata Vergine del Boden è stata scelta come patrona dai ciclisti che numerosi visitano questo sacro luogo.

Il rientro verso Stresa passa dal lago di Mergozzo; si può qui trovare nelle antiche case e nel museo la tradizione dell’utilizzo della pietra e la storia degli artigiani che l’hanno saputa valorizzare.

Ps: Nel pomeriggio è possibile continuare sulla pianura fino a Premosello per visitare una delle uniche piantagioni di the in Italia; oltre 3 ettari di Camellia sinensis. Una sfida che la Compagnia del lago ha deciso di iniziare nel 2017 e che sta diventando sempre più importante per il nostro territorio.

Escursione giornaliera

Difficoltà: facile

Percorso: pista ciclabile e asfalto

Prezzo:  € 89.00 a persona (min. 2 – max 6 persone)

Incluso: noleggio E-MB full + guida bike FD

IMG_6860.jpg
bottom of page